L’intervento di fenolizzazione per l’onicocriptosi (unghia incarnita), costituisce la tecnica più moderna e con i migliori risultati clinici post-operatori. Viene eseguito in anestesia locale limitatamente al dito patologico, in regime ambulatoriale: dopo aver rimosso una piccola porzione di unghia laterale (onicectomia settoriale), si elimina la matrice ungueale (la base dell’unghia) mediante l’utilizzo dell’acido fenico che permette una ablazione chimica del settore interessato dalla patologia. Dopo la procedura l’unghia in quel punto non crescerà più. La lamina ungueale sarà leggermente più stretta ma esteticamente non visibile in quanto già in precedenza era nascosta nel solco ungueale per deformità della stessa. Si tratta di una tecnica non assolutamente cruenta che ha un dolore post intervento irrisorio.